Questo argomento contiene 7 risposte, ha 5 partecipanti, ed è stato aggiornato da Damiano 6 anni, 9 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
19 maggio 2014 alle 2:39 #1697
Tutti ormai siamo schiavi dell’era digitale, degli smartphones e vari device che ci rendono la vita più semplice e sono anche bei strumenti per lo svago.
Se c’è chi bacia dov’è più sporco a terra per ringraziare il cielo di aver vissuto almeno trent’anni senza questa tecnologia, c’è chi come me è felice di poter usare questi aggeggi che sono ormai strumenti di libertà di espressione e di comunicazione. Pochi però sanno di sicurezza stradale applicata al social.
Pochissimo tempo fa, Courney Ann Sanford, ha perso la vita mentre percorreva la Route 85 nella Carolina del Nord (Stati Uniti) centrando frontalmente un grosso camion che procedeva regolarmente nella sua corsia di marcia.
La Polizia dopo aver accertato le dinamiche e andando avanti nell’indagine ha appurato che la causa dell’incidente è stata la distrazione dovuta all’utilizzo dello smartphone. Si è visto come la ragazza poco prima dell’incidente si era scattata diversi selfies e pochi minuti prima aveva anche aggiornato il suo stato su Facebook. Alla guida.Io mi sento uno come Courney Ann, perchè faccio esattamente quello che faceva lei, mi scatto i selfies, aggiorno lo stato, e mi diverto come facciamo in molti in questo mondo social di oggi. Ma non alla guida. Non lo dico perchè mi sento di dirlo o perchè scrivo di lei in questo momento e vorrei lanciare un messaggio a tutti. Lo dico perchè a volte alla guida ci sono anche altre distrazioni, come la musica alla radio, un panorama mozzafiato lungo la strada che percorriamo, un passeggero che ci distrae.
Alla guida non devono proprio esserci distrazioni neanche quando siamo incollonnati al semaforo!
Siamo però arrivati al punto che lo smartphone sta diventando elemento centrale dell’intrattenimento in auto. Una volta c’era solo la radio, poi con le musicassette, il cd, poi le varie porte usb, adesso gli schermi touch addirittura nel cruscotto.
D’altro canto ora per vendere una macchina pubblicizzano solo più i sistemi elettronici a bordo, non è che si possa pretendere altro… La vera innovazione sarebbe rendere l’auto una bella gabbia di faraday, telefono vivavoce integrato e nessun display touch, proprio la direzione opposta a dove stiamo andando. Una volta entrati in auto col proprio telefono si ci collega al crucotto ed il gioco è fatto!
Adesso per riuscire a prevenire questi eventi fatali come dovrebbero comportarsi le istituzioni?Non sono assolumente contro l’uso dei vari sistemi anche a bordo, anzi uno come me vorrebbe un’integrazione ancora maggiore, ma la colpa non è della tecnologia. La colpa è dell’uso sconsiderato che ne facciamo!
La formazione a scuola e l’imparare a vivere in sicurezza, privilegiando la cosa più bella che abbiamo, in questo caso la vita, deve nascere attraverso l’insegnamento. Insegnare a tutti questi piccoli pollicini della vita social della generazione 3.0 già a scuola il vero valore della vita, perchè non si può perdere la vita in un incidente stradale scattandosi un selfie!19 maggio 2014 alle 9:52 #1701Ciao Victor, sono totalmente d’accordo con te.
Sono una persona che utilizza moltissimo il telefono alla guida ed è veramente pericoloso.
Samsung ha pensato a una nuova applicazione per provare a limitare l’utilizzo del cellulare alla guida: eyes on the road.
Qui trovi il link dell’applicazione:https://play.google.com/store/apps/details?id=com.capience.samsungdriving
19 maggio 2014 alle 14:13 #1733grazie, vado a vedere subito di cosa si tratta!!
19 maggio 2014 alle 22:40 #1764Hai centrato in pieno il problema!!!
Ma come tutte le cose che in questo mondo hanno una funzionalità che supera ogni limite di aspettativa di mercato si limiteranno solo a vietarne l’uso!!!!20 maggio 2014 alle 14:24 #1775invece pensare ad un integrazione sicura, come ad esempio permettere funzioni vocali tipo siri e vari assistenti e lasciare le mani libere di guidare. rispondere assolutamente in vivavoce alle chiamate e lasciare attività social come fb, whatsapp a quando si ci ferma per la sosta.
20 maggio 2014 alle 14:55 #1783Per quello che posso dire io, che fino ad ora non mi sono neanche fatto un selfies, basterebbe un po’ di buon senso. Magari ti fermi in doppia fila, o ancora meglio parcheggi, scatti la foto e poi riprendi a guidare. Alla fine meglio fare una cosa per volta e stare un po’ più sicuri!!! Nulla contro i selfies che possono essere anche una cosa carina
21 maggio 2014 alle 16:45 #1809concordo pienamente con Carlo
22 maggio 2014 alle 13:34 #1871 -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.
Rubrica Frizioni di Carla Signorile
Chi è Online
Al momento non ci sono utenti onlineTag
Discussioni recenti
Membri attivi di recente
Blogger