Questo argomento contiene 1 risposta, ha 2 partecipanti, ed è stato aggiornato da Victor D’Urso 6 anni, 7 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
20 giugno 2014 alle 9:54 #2418
Buongiorno a tutti ragazzi! Finalmente oggi dopo una settimana e più di pioggia incessante è tornato il sole qui a Roma..forse possiamo parlare nuovamente di estate.
La domanda che mi sono posta stamattina, riprendendo il mio caro motorino, è stata: “ma dopo tutta quest’acqua che si è preso, dovrò forse fare ricontrollare qualcosa?”
In effetti sento un rumore strano in accelerazione, come se fosse più forte del solito, è possibile che l’acqua abbia in qualche modo rovinato la marmitta? Chi non utilizza i garage, e lascia il proprio mezzo fuori( macchina o motorino che sia) deve preoccuparsi di fare dei controlli dopo piogge continue di questo genere?26 giugno 2014 alle 13:57 #2527se non ci hai viaggiato durante le pioggie non credo, ti dico per esperienza e anche con un sorriso, ricordando tutta l’acqua che ho preso, quand’ero più piccolo e lo scooter era il mio mezzo principale andavo su e giu per la città anche con l’acqua che arrivava “a secchiate” si dice qua da me. Non è mai successo nulla al motore e non so se dire di esser stato fortunato oppure non succede nulla. Forse se esposti sempre all’acqua le parti metalliche come anche una specie di coprimarmitta cromato nel mio Liberty si era arruginita.
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.
Rubrica Frizioni di Carla Signorile
Chi è Online
Al momento non ci sono utenti onlineTag
Discussioni recenti
Membri attivi di recente
Blogger