Questo argomento contiene 4 risposte, ha 4 partecipanti, ed è stato aggiornato da Salvatore Asaro 6 anni, 9 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
15 maggio 2014 alle 23:52 #1645
Spesso volentieri ne sento parlare, altre invece ci si ritrova davanti a scelte da prendere che per alcuni di voi potranno sembrare banali ma per altre montagne immense da scalare..
Ora ve ne elencherò alcune tratte da storie vere fatti di vita quotidiana che portano a rischiare la propria vita e altrui ogni giorno di più per un pugno di €!!!
1Dovrei sostituire le gomme ma non posso permettermelo
2Dovrei sostituire i freni, ma non posso permettermelo
3Ho un problema al motore: il meccanico mi ha detto che dovrò spendere Xxxxx e non so’ come fare!!!
4ho preso un marciapiede, la mia auto da allora tira verso destra e vibra, il meccanico vuole xxxxx
ci vuole troppo aspetterò ancora un po’!!!!Queste sono solo alcune!!!
Ragazzi il problema non va sottovalutato!!!
Quando parliamo di manutenzione parliamo di sicurezza, la nostra quella di chi ci sta seduti affianco dei nostri figli e di chi in quel momento potrebbe attraversarci la strada!!!
Oddio non voglio obbligare nessuno a spendere tutti i suoi risparmi per l’auto, ma voglio far capire quanto sia rischioso sottovalutare certe manutenzioni importantissime che vengono rinviate solo perché sembri che una volta che le ruote girino sia tutto ok!!!
BASTEREBBE PROVARE LA STESSA AUTO IN CONDIZIONI BUONE PER CAPIRNE VERAMENTE LA DIFFERENZA!!
Spazio di arresto
Tenuta di strada
Comportamento a velocità elevate
E consumi!!! già consumi!!
Un auto in ordine consuma molto meno di una malandata!!!
Ora non correte dal meccanico ma andateci piano e non percorrete autostrade se la vostra auto non è in perfette condizioni e soprattuto pensate che voi ci metterete più tempo di un’auto nuova o tenuta bene ad arrestarsi, quindi:distanza di sicurezza e prudenza!!!
CIAO AMICI ora GUIDA MEGLIO)))))16 maggio 2014 alle 9:22 #1647Matteo, hai totalmente ragione. Purtroppo, però, i tempi sono quelli che sono e le persone, sottovalutando il problema, tendono a risparmiare. Bisognerebbe trovare un modo per far aiutare le famiglie che non possono permettersi una manutenzione corretta costante, perché così diventano anche un pericolo per tutti.
16 maggio 2014 alle 10:35 #1649Le condizioni economiche non felici costringono ad una scelta, è vero, ma la sicurezza nostra ed altrui dovrebbe essere assoluta priorità. Altrimenti, laddove sia possibile, riscopriamo il piacere delle alternative: la bici, per esempio… No????
16 maggio 2014 alle 20:00 #1695La tua idea non è malvagia!!!!
Peccato che per andare al lavoro dovrei alzarmi tipo alle 4:-/
E comunque rischierei comunque perché non tutti potrebbero pensarlo alla vecchia maniera:-)18 maggio 2014 alle 15:43 #1696gran bella domanda.
Personalmente sono stato educato a pensare che “se una cosa non la posso fare, non la faccio”
Idem per le vetture.
Non posso comprare una macchina la cui gestione – e successiva manutenzione – sia oltre il mio budget disponibile..
Certo, l’imprevisto per natura non si può appunto mettere in conto..
Forse in questo caso la soluzione migliore sarebbe (quando possibile) sarebbe l’utilizzo del mezzo pubblico, se impossibilitati alla manutenzione del proprio mezzo.In ogni caso si potrebbero approfondire in fase di acquisto, queste argomentazioni optando, magari, per un leasing o una forma di assistenza che preveda certi lavori di manutenzione “ordinaria”
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.
Rubrica Frizioni di Carla Signorile
Chi è Online
Al momento non ci sono utenti onlineTag
Discussioni recenti
Membri attivi di recente
Blogger