Questo argomento contiene 4 risposte, ha 4 partecipanti, ed è stato aggiornato da Victor D’Urso 6 anni, 8 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
28 maggio 2014 alle 0:09 #2012
Ciao, lo sapevate che accanto alla pompa di benzina raffigurata nel vostro segnalatore di livello vi è posta una freccia o triangolino che ne indica il lato ove è posto il tappo per il rifornimento??
Sembrerà una cavolata ma quante volte erroneamente si sbaglia lato?28 maggio 2014 alle 12:04 #2023Oddio, allora era vera quella cosa che girava su Facebook qualche tempo fa. Non lo sapevo proprio, Grazie!
Invece a tal riguardo, ma secondo voi come ci si deve comportare quando vi accorgete (perchè il motore si distrugge :D) che il benzinaio vi ha messo un tipo di benzina non adatta alla vostra auto? è successo un sacco di volte a molti miei conoscenti: negligenza, ignoranza, cosa?? E ci si può rivalere contro il benzinaio?28 maggio 2014 alle 15:43 #2024Ma davvero?? Io non ci ho mai fatto caso e probabilemnte non lo avrei mai notato Matteo. Grande!
Stefania, fortunatamente non mi è mai successo ma penso che sia davvero un bel casino.
Credo che il problema di rivalsa sia nella dimsotrazione.29 maggio 2014 alle 0:01 #2025Son contento vi sia servito:-)
Per Stefania invece anche se questo non è il post giusto, ma trattasi pur sempre di carburanti, io farei un 50% di colpa a tutti e due!!!
Quando si va al distributore si deve fare attenzione a quello che avviene attorno al nostro veicolo anche perché ci siamo dentro o accanto fatte eccezioni di chi la lascia il veicolo e va in cassa a pagare, ma anche li vuol dire fidarsi del benzinaio e di conseguenza vuol dire che il benzinaio ci conosce e sicuramente sa che carburante adoperiamo;)6 giugno 2014 alle 1:57 #2162io per quanto riguarda il discroso di Stefania posso dire che quasi il 99% delle volte che faccio rifornimento ormai vado nelle pompe self, quelle dove non c’è personale per risparmiare quindi la responsabilità me l’accollo tutta io. Al massimo posso rivalermi se il gasolio che metto ad esempio è annacquato… forse…
Per la freccetta che indica il giusto della pompa però posso dire che non tutte le auto sono fedeli.Ad esempio in una Lancia Musa di un amico l’ indicatore con una freccia dedicata non c’è. Altri dicono che magari il lato lo indica proprio l’indicatore e che quando va in riserva ti indica il lato giusto(quando scende a destra o a sinistra). Come abbiamo potuto vedere io ed amici con le loro auto non sempre corrispondono. -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.
Rubrica Frizioni di Carla Signorile
Chi è Online
Al momento non ci sono utenti onlineTag
Discussioni recenti
Membri attivi di recente
Blogger