• logo


logo

  • Home
  • Video
    • Video Backstage
    • Video Puntate
  • Concorrenti
  • Gli Esperti
    • Scopri gli esperti
    • Video Pillole
  • Talent
  • Galleria
  • Temi
    • Scopri i temi
    • News
    • Archivio Temi
  • Community
    • Membri
    • Attività
    • Forum
  • Slider Image 1
loading...
  • Post
  • Post correlati

Drive in Italy: l’Ania organizza corsi di guida sicura per gli stranieri

Per diffondere il tema della guida sicura e della sicurezza stradale l’Ania(Associazione Nazionale tra le Imprese Assicuratrici) organizza corsi di guida sicura ai cittadini stranieri presenti in Italia.

Sono diverse le città coinvolte nell’iniziativa: Verona, Padova, Reggio Emilia, Pisa, Perugia, Salerno, Lecce e Crotone. L’obiettivo è quello di fondere l’integrazione sociale con il concetto di guida sicura:  saranno diffuse la cultura del rispetto delle regole della strada, delle norme di circolazione vigenti in Italia, mostrando nel frattempo alcune fra le più belle città dello Stivale.

Il progetto si basa su una piattoforma e-learning. Per accedervi è necessario avere una patente di guida valida in Italia, collegarsi al sito Internet http://driveinitaly.smaniadisicurezza.it e selezionare la lingua preferita. Oltre all’italiano, sono disponibili l’inglese, il rumeno, l’albanese, il cinese e l’arabo. Una volta effettuata la registrazione, sarà possibile avviare un percorso formativo, realizzato con animazioni ambientate in dodici città italiane.

Dopo aver partecipato al corso di guida online, ai mille partecipanti che avranno superato positivamente il corso, verranno offerti dei corsi di guida sicura gratuiti. Potranno così apprendere le tecniche di guida utili ad affrontare situazioni di rischio sulla strada e apprendere le basi per migliorare le proprie capacità al volante. Per consentire la massima diffusione del progetto, Ania si è avvalsa della collaborazione della polizia stradale che ha messo a disposizione il proprio pullman azzurro. Tutti i cittadini stranieri potranno registrarsi direttamente nelle postazioni presenti sul mezzo.

“Da anni la Fondazione Ania collabora con la polizia stradale – spiega Umberto Guidoni, segretario generale della fondazione –, ottenendo importanti risultati nella lotta all’incidentalità stradale. Crediamo che la collaborazione con la polizia stradale sia ancora più importante per un progetto come Drive in Italy che è, prima di tutto, uno strumento d’integrazione sociale, rivolto a quei cittadini stranieri che contribuiscono fattivamente alla crescita del nostro Paese. La mobilità costituisce un fattore fondamentale di sviluppo e d’inserimento nella società. Affinché il processo d’integrazione possa realizzarsi al meglio, è necessario favorire la conoscenza del codice della strada italiano e delle regole in esso contenute”.

“Il progetto Drive in Italy – afferma Giuseppe Bisogno, direttore del servizio polizia stradale – costituisce un’importante iniziativa di sicurezza e prossimità dedicata ai tanti cittadini stranieri residenti in Italia e muniti di una patente di guida valida per circolare nel nostro Paese. L’iniziativa,  che vede l’impegno congiunto della polizia stradale con la fondazione Ania in un tour che interesserà alcune tra le città italiane maggiormente caratterizzate dalla presenza di comunità straniere, è stata progettata per contribuire ad accrescere la cultura della legalità e favorire la conoscenza delle regole da rispettare per una guida sicura”.

Un progetto molto importante a nostro parere, in un era in cui l’integrazione di queste culture presenti nel territorio è molto importante, così come promuovere la guida sicura.

E voi, che ne pensate? Credete che sia un’iniziativa che possa essere portata anche in altre città? E pensate che possa portare dei buoni risultati in termini di guida sicura e sicurezza stradale?


Commenti


Posta un Commento!

Annulla risposta


  • Banner ComparaMeglio.it
  • Rubrica Frizioni di Carla Signorile

    Banner Rubrica Frizioni di Carla Signorile
  • Login
    Registrazione Password persa
  • Chi è Online

    Al momento non ci sono utenti online
  • Tag

    concorrenti consigli per una guida sicura deejaytv deejay tv drivecamp drive camp esperti Gian Maria Gabbiani guida meglio guida sicura Matteo pietro bianchi sicurezza stradale Vic
  • Discussioni recenti

    • Retromarcia
    • Manutenzione dopo giorni di pioggia
    • IL TRAFFICO NELLE NOSTRE CITTÀ
    • Guida in stato di ebbrezza: perché evitare…
    • Aquaplaning
  • Membri attivi di recente

    Foto del profilo di canalaiz
    Foto del profilo di Daniela
    Foto del profilo di Sara
    Foto del profilo di Blogger 1
    Foto del profilo di gm_admin
    Foto del profilo di kuechenberlin
    Foto del profilo di Mariusz Lidbarski
    Foto del profilo di tangomarchmad
    Foto del profilo di Dsdczek221j
    Foto del profilo di eroyrison13
    Foto del profilo di rolety12345
    Foto del profilo di Gadeczek221jed
    Foto del profilo di naturste21ds
    Foto del profilo di Radeczek221jed
    Foto del profilo di kanabtry46a
  • Blogger

    I blogger che ci aiuteranno a diffondere il messaggio sulla guida sicura
    Foto del profilo di Salvatore-Asaro
    Foto del profilo di Leonardo-Alberti
    Foto del profilo di Carlo-Cammarella
    Foto del profilo di Victor-D-Urso
    Foto del profilo di Laura-Boni
    Foto del profilo di Giulia-Scalerandi

  • Parlano di Drive Camp

logo
    • RSS Feed
    top



    Salta alla barra strumento
      • WordPress.org
      • Documentazione
      • Forum di supporto
      • Riscontro
    • Login
    • Registrati